Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliPer sua stessa ammissione, non ha potuto fare a meno di sedersi su quel magnifico letto del XVI secolo. E così l’attrice inglese Elizabeth Hurley (1965) che, in compagnia dello stilista Patrick Cox, era in visita al Victoria & Albert Museum della capitale britannica, è stata allontanata dal museo dal personale di sorveglianza, richiamato dall’allarme scattato all’istante.
Nessuna conseguenza, per fortuna, per il prezioso cimelio: largo più di tre metri e finemente intagliato, il Great Bed of Ware è un esempio del più fiammeggiante stile decorativo di epoca elisabettiana, con motivi ornamentali di ispirazione rinascimentale. La star inglese ha comunque postato la foto sul proprio profilo Instagram, ricevendo migliaia di apprezzamenti in poco tempo, e ha anche ringraziato lo staff del V&A per la gentilezza con cui l’ha fatta uscire dalle sale del museo. Di certo le è andata meglio del turista che a maggio, in Russia, per scattarsi un selfie ha distrutto un’antica statua italiana di Ercole.
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale