Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliIl 19 marzo la casa d’aste Pierre Bergé et Associés disperde nella sede di Drouot Richelieu una grande collezione di circa 1.500 fotografie antiche e moderne. Il catalogo copre un arco cronologico di 175 anni, dal 1837 ai nostri giorni. Il lotto più antico è anche uno dei pezzi forti del catalogo: un dagherrotipo del 1837, appunto, il «primo ritratto fotografico al mondo» di Jacques-Louis-Mandé Daguerre, come recita il comunicato stampa, che raffigura «Monsieur Huet».
Le stime sono comprese tra 600 e 800mila euro. Tra gli altri nomi «storici» in catalogo, Gustave Le Gray, Charles Marville, Charles Nègre, Eugène Atget, Auguste Salzmann, Auguste Violin, Auguste Vacquerie, Constant Famin, André Adolphe Eugène Disderi, Adolphe Braun, Gustave de Beaucorps, Alphonse Delaunay.
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale