Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il restauro delle porte del Paradiso di Ghiberti è uno dei progetti che Friends of Florence ha sostenuto

Image

Il restauro delle porte del Paradiso di Ghiberti è uno dei progetti che Friends of Florence ha sostenuto

I Friends of Florence cercano restauratori da premiare

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Firenze. Torna per la terza edizione il Premio Friends of Florence, istituito dall'omonima fondazione non profit con la collaborazione della associazione Istur-Cht e dedicato a interventi di restauro, tutela e conservazione di beni culturali che si trovano nella città del giglio. Il bando, rivolto ai privati che si occupano delle materie citate, prevede che si possa candidare un progetto di restauro di un’opera fiorentina e il premio mette a disposizione 20mila euro per i lavori, in ambiti specifici legati al 50esimo anniversario dell’alluvione di Firenze.

I progetti di restauro dovranno pertanto riguardare: opere d’arte fiorentine danneggiate da calamità naturali (alluvioni, terremoti), opere d’arte fiorentine danneggiate da eventi tragici avvenuti a Firenze e causati dall’uomo (guerre, attentati, disastri ecologici), opere d’arte provenienti da luoghi fiorentini che sono il simbolo di calamità naturali, opere d’arte provenienti da luoghi che sono stati interessati da eventi tragici avvenuti per mano dell’uomo.

Per partecipare al bando si può scaricare la domanda di ammissione dal sito www.salonerestaurofirenze.org avendo cura di inviare tutta la documentazione richiesta in formato cartaceo per posta raccomandata a «Premio Friends of Florence - Salone Restauro di Firenze 2016», via Maggio 13 – 50125 Firenze, entro il 31 maggio prossimo.

L’Assegnazione del premio sarà decisa da una giuria che proclamerà il vincitore in occasione del prossimo Salone del Restauro di Firenze che si terrà dal 10 al 12 novembre presso la Fortezza da Basso.

Il restauro delle porte del Paradiso di Ghiberti è uno dei progetti che Friends of Florence ha sostenuto

Stefano Luppi, 03 febbraio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La storica galleria fondata da Marco Bottai nel 1980 approda a Minerbio, tra gli affreschi della scuola dei Carracci e l’eredità del cardinale Paleotti

Alla Galleria Bper Banca un percorso di connessioni visive e concettuali ruota intorno al termine greco «paideia» e mette in dialogo artisti dall’antichità alla contemporaneità

Presso la Fondazione Franco Maria Ricci sono esposti 65 picchiotti da porta, datati tra XIV e XVIII secolo, raccolti negli ultimi cinquant’anni dalla coppia di antiquari

Partiranno a breve le attività nell'ex nosocomio di origine trecentesca nel centro storico, che mira a diventare «una piattaforma a disposizione della città, degli operatori della cultura e dell'economia sociale in una logica di co-progettazione e accessibilità».  Intanto il vicino Palazzo Pepoli diventerà la sede del Museo Morandi?

I Friends of Florence cercano restauratori da premiare | Stefano Luppi

I Friends of Florence cercano restauratori da premiare | Stefano Luppi