Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Grande Progetto Pompei

Carlo Avvisati

Leggi i suoi articoli

È costato 900mila euro il restauro degli apparati decorativi e musivi di Villa dei Misteri, la domus del I secolo d.C. che conserva uno dei più bei cicli di pittura romana al mondo: la megalografia d’iniziazione ai «misteri» dionisiaci. E, per l’inaugurazione dell’opera, che ha avuto (solo) trenta giorni di ritardo sui tempi di consegna stabiliti, è arrivato il ministro del Mibact, Dario Franceschini.

Nel corso della presentazione del lavoro di recupero Franceschini ha sottolineato come «da oggi Pompei e l’Italia voltano pagina», perché tutto l’impegno profuso nel salvataggio degli scavi ha avuto apprezzamento nell’Ue e dall’Unesco. Anche se si è solo quasi al 70 per cento per quanto che riguarda l’impiego dei 105 milioni di euro Ue per il restauro di domus, regio e insulae pompeiane, da spendere tassativamente entro il 31 dicembre prossimo.

Le cifre dell’impegno le ha fornite il generale Giovanni Nistri, direttore generale del Grande Progetto Pompei, e si aggirano sul 68 milioni di euro di lavori già appaltati.

Franceschini ha anche annunciato l’arrivo di nuovo personale da impegnare nella sorveglianza del sito e la firma del contratto per la videosorveglianza i cui lavori d’allestimento inizieranno a breve. Rimarcando, poi che, insieme con l’amministrazione cittadina, si sta lavorando anche sui servizi di accoglienza, viabilità, alberghi e trasporti.

Carlo Avvisati, 20 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Palazzo Reale, al primo piano, si inaugura oggi la biblioteca della Soprintendenza Archeologia e Paesaggio per l’Area Metropolitana in quella che negli anni Sessanta fu la dimora del soprintendente partenopeo

Riaperta dopo vent’anni e dopo accurati interventi di restauro una delle domus più interessanti del Parco Archeologico di Pompei

Ritrovato vicino al Parco di Pompei, servirà un anno per restaurarlo

Nel portico orientale della Palestra Grande illustrato il concetto di venustas

Grande Progetto Pompei | Carlo Avvisati

Grande Progetto Pompei | Carlo Avvisati