Image
Image

Due geni e quattro gatti

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

Ferrara. A Palazzo dei Diamanti dal 19 aprile al 19 luglio va in scena il Modernismo Catalano, il movimento che tra fine Ottocento e primo Novecento trasformò Barcellona in uno dei centri della rinnovata cultura artistica europea. «La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí», curata da Tomàs Llorens e Boye Llorens e organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d’Arte moderna e contemporanea di Ferrara, presenta le arti a Barcellona tra il 1888 e il 1909, non solo nelle opere di Antoni Gaudí e Pablo Picasso, ma anche in quelle di una costellazione di architetti, pittori, scultori, musicisti, poeti e scrittori. La «Rosa di Fuoco» è il nome dato all’epoca alla città di Barcellona: era un appellativo ispirato dai circoli anarchici, a evocare tanto il fermento di vita politica, sociale e culturale della capitale catalana quanto gli attentati dinamitardi che la videro protagonista. A portare alla ribalta Barcellona era stata l’Esposizione Universale del 1888, che ne celebrava lo sviluppo economico e urbanistico e che diffuse dirompenti idee di modernità. Poeti, intellettuali, architetti, pittori si riunivano fra le Ramblas, il Barrio Gotico e il caffè-ristorante Els Quatre Gats  (qui si tennero le prime due personali di Picasso nel 1900) in un clima di crescita culturale ed economica animata da fermenti socialisti ed egualitari e da tensioni sociali che nel luglio del 1909 porteranno alla «Settimana tragica»: lo scontro fra popolazione civile e militari e la  repressione che ne sfociò segnò la fine di quella temperie culturale. Di quell’inquieta fucina di talenti si dà conto in mostra affiancando il talento dirompente del giovanissimo Picasso e del già trionfante Gaudí ai meno noti Ramon Casas, Santiago Rusiñol, Hermen Anglada-Camarasa o Isidre Nonell (che, a differenza di Picasso, dopo essere apparsi e talvolta affermati sul palcoscenico parigino fecero ritorno in patria) e spaziando fra pittura, architettura, grafica, gioielleria, ceramica, scultura.


Giovanni Pellinghelli del Monticello, 01 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Centro Trevi-Lab di Bolzano sono esposte opere raramente visibili, compreso un focus sulle anfore firmate dal ceramista greco Nikosthenes

Nel Palazzo dei Diamanti gli anni d’oro da Ercole I ad Alfonso d’Este: una «renovatio» artistica guidata da Ludovico Mazzolino, l’Ortolano, il Garofalo e Dosso Dossi

Poiché il nostro paese è ospite d’onore alla Buchmesse 2024, lo Städel Museum espone 90 disegni di maestri italiani della sua ricca collezione permanente: da Bernini ai Carracci, da Guercino al Grechetto

Un regesto critico e analitico frutto del lavoro paradigmatico di Anna Maria Riccòmini, a quattro mani con Claudia Magna, dedicato ai disegni conservati a Torino dell’artista ferrarese

Due geni e quattro gatti | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Due geni e quattro gatti | Giovanni Pellinghelli del Monticello