Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Da antiquari napoletani e siciliani ai rostri genovesi

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

La casa d’aste Wannenes riprende l’attività con tre giorni di aste, dal 21 al 23 settembre, che contemplano in gran parte tre tipologie di oggetti: gioielli, arredi e ceramiche.

I mobili in vendita provengono perlopiù dalle collezioni di due antiquari, Salvatore Iermano di Napoli e Giuseppe Tirenna di Palermo.

Dal primo provengono una serie di arredi e oggetti di manifatture partenopee, come una scrivania da centro settecentesca in ebano viola decorata ad intarsi geometrici (stime 30-40mila euro) o un set della prima metà dell’Ottocento per un salotto composto da un divano e due poltrone con schienali a scudo (15-25mila euro), o ancora una edicola del XVIII secolo in legno con applicazioni in argento, tartaruga, pietre dure, cristallo di rocca e bronzo dorato (3-5mila euro).

Dal secondo una serie di quattro composizioni a rilievo in cera policroma di Francesco Giovanni Pieri (1699-1773), raffiguranti la «Carità», la «Sacra Famiglia con san Giovannino», «Apollo e Dafne» e la «Morte di Didone», presenti anche in versione digitale nell’Archivio della Fondazione Zeri (stime 20-30mila euro); oppure una coppia di candelieri da altare del XVII secolo in rame dorato e corallo (30-50mila euro), o ancora un capezzale seicentesco in rame, corallo e madreperla, con cornice ottagonale raffigurante l’Assunta (20-30mila euro).

Tra i lotti con altre provenienze, infine, un tavolo da centro fiorentino del 1845-50 ca impiallacciato in ebano, avorio, madreperla e vari legni pregiati, attribuito ai fratelli Luigi e Angiolo Falcini, parte da una stima di 10-15mila euro.

Redazione GDA, 10 agosto 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Da antiquari napoletani e siciliani ai rostri genovesi | Redazione GDA

Da antiquari napoletani e siciliani ai rostri genovesi | Redazione GDA