Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliMilano. È durata un anno e mezzo la presidenza di Anna Maria Gambuzzi all’Associazione Nazionale Gallerie d’arte moderna e contemporanea (Angamc). La gallerista ha infatti rassegnato le dimissioni «per motivi personali». Eletta nel gennaio 2014 era succeduta al lungo mandato di Massimo Di Carlo. La sostituisce, per decisione del Consiglio direttivo dell’Angamc, il vicepresidente Mauro Stefanini, titolare della Galleria Open Art di Prato, attiva sul versante storicizzato del contemporaneo.
L’arte contemporanea più attuale è invece la linea di Giò Marconi, nuovo vicepresidente insieme a un altro milanese, Giovanni Bonelli. Tra i consiglieri (Giampiero Biasutti di Torino, Ambra Gaudenzi della Galleria Il Vicolo di Genova e Paola Verrengia di Salerno), il neoeletto è Marco Niccoli, titolare dell’omonima galleria di Parma.
Anna Maria Gambuzzi durante la sua presidenza, ha individuato nella libera circolazione delle opere e in una più realistica ed equa applicazione del diritto di seguito i fronti su cui l’Associazione si è particolarmente battuta, come ha dichiarato in un’intervista rilasciata a «Il Giornale dell’Arte» lo scorso aprile (cfr. il Rapporto Arte Contemporanea, allegato al numero di aprile).
Articoli correlati:
Per le gallerie italiane il futuro si tinge di rosa

Mauro Stefanini ad ArteFiera (foto dalla pagina Facebook di Open Art)
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale