Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoli
Aperta a Lugano lo scorso 6 aprile, la TAG TheArtGallery ha immediatamente innescato una collaborazione con la concittadina Scuola specializzata superiore d’arte applicata Csia, ai cui allievi dedica una mostra fino all’8 ottobre. Tale interazione non si esaurirà con l’evento espositivo, «vogliamo offrire agli artisti e designer della Csia, spiega il direttore di TAG, uno spazio della galleria da adibire ad atelier, dove poter lavorare liberamente e mostrare le proprie opere attraverso le vetrine che danno sull’esterno.
Siamo convinti che una galleria debba inserirsi in maniera proattiva nel luogo in cui opera e non rimanere un elemento estraneo». Ad arte e moda sarà dedicata la mostra successiva, che sarà inaugurata il 12 ottobre con la sfilata della collezione Lidia Cardinale. Saranno esposte opere tematiche del Novecento e di un giovane artista della Scuola d’arte, che offre tra le varie specializzazioni anche quella in fashion design. Con questo tipo di contaminazioni la galleria intende rivolgersi a un pubblico ampio e non solo di specialisti.
Un ulteriore esempio a questo proposito è la rassegna della scorsa primavera dedicata al vino con una scenografica carrellata di opere dall’arte antica a quella contemporanea.
Altri articoli dell'autore
I monumenti di eroi italiani ed europei dell’artista ottocentesco, esposti nel museo di Mendrisio, accolgono un’inedita e colorata installazione della giovane indiana
Con l’impegno della direttrice Stella Falzone, il MArTA aiuterà la città pugliese a cambiare pelle e a riprendere il suo ruolo dominante nel panorama archeologico nazionale e internazionale
Al m.a.x. museo e allo Spazio Officina una panoramica di designer, pittori e creativi
Dopo Ruth e Giancarlo Moro, nella città ticinese una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte contemporanea