Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il monumento equestre di Alessandro Farnese, opera di Francesco Mochi a Piacenza

Image

Il monumento equestre di Alessandro Farnese, opera di Francesco Mochi a Piacenza

Weekend d'autunno | Equini di qualità a Piacenza

Itinerari d'autore per visite veloci senza assembramenti nei fine settimana del Covid

Marco Riccòmini

Leggi i suoi articoli

Mi sono informato, c’è un volo che parte alle otto e cinquanta... ma quest’anno, visto come vanno le cose, mi sa che rinunceremo al Nord dell’India. E allora? Allora occorrerà fare di necessità virtù e trovare l’esotico nel familiare, nel rispetto del «distanziamento sociale», alla ricerca di angoli del Bel Paese che ci facciano ricordare il brivido della scoperta, ma in «sicurezza».

Tappa a Piacenza, all’altro opposto dell’Emilia-Romagna. Quando il treno rallenta, siamo ancora sul ponte di ferro sopra il Po. Ed è proprio da un fiume, lo Schelda, che Alessandro Farnese, terzo duca di Parma e Piacenza, catturò Anversa nel 1585, grazie a un ponte di barche.

L’epica impresa è narrata nel bassorilievo sulla base del suo monumento equestre, in pendant con quello dedicato al figlio Ranuccio che commissionò le opere a Francesco Mochi attorno al 1625.

«I noss cavaj» (i nostri cavalli), come li chiamano i piacentini, sono d’una qualità che fa impallidire ogni altro monumento a quattro zampe dai tempi del Marco Aurelio. E, a proposito di equini, è consigliato non andarsene senza aver provato una cucchiaiata di pìcula ’d caval, il ragù di carne di cavallo (detta anche pìst), e polenta.

Il monumento equestre di Alessandro Farnese, opera di Francesco Mochi a Piacenza

Marco Riccòmini, 17 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Parte quarta • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia 

Parte terza • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia 

Parte seconda • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia 

Parte prima • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia 

Weekend d'autunno | Equini di qualità a Piacenza | Marco Riccòmini

Weekend d'autunno | Equini di qualità a Piacenza | Marco Riccòmini