Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Photo Hans van den Bogaard

Image

Photo Hans van den Bogaard

Una Turandot illuminata

L’apertura di Expo Milano 2015 coincide con il debutto al Teatro alla Scala della «Turandot» di Giacomo Puccini con il finale composto nel 2001 da Luciano Berio, eseguito per la prima volta in forma scenica nel teatro milanese.

L’allestimento della «Turandot», in cartellone dal primo al 23 maggio, porta la firma del regista Nikolaus Lehnhoff che concepisce l’opera come una narrazione misteriosa, con atmosfere claustrofobiche e livide, evocative di un gusto cinematografico reso celebre da Stanley Kubrick con «Arancia meccanica».

All’interno di una scena fissa dominata da una muraglia invalicabile diventano protagonisti i costumi disegnati dalla tedesca Andrea Schmidt-Futterer (già presente alla Scala con le creazioni per il «Don Giovanni» nella stagione 2009-10), trasformarti in sculture di luce dal light designer Duane Schuler. L’idea della costumista è quella di astrarre forme e stili, privi di alcun riferimento preciso alla Cina, a favore di una pulizia estrema dei tagli sartoriali.

Prevale un uso di tessuti trapuntati e dipinti a mano, dominati dai colori neri e rossi. Una vera opera d’arte è il mantello di piume con copricapo in metallo dal sapore Liberty della principessa Turandot, illuminato da Schuler come una scultura che abita lo spazio (nella foto). In oltre trent’anni anni di carriera, dedicati a illuminare la scena operistica nei più importanti teatri internazionali, Schuler ha inteso la luce come ultimo tocco artistico indispensabile ad amalgamare scena e canto e, soprattutto, a far emergere il carattere del costume e quindi del personaggio.

Per enfatizzare al massimo la resa luce-costume e garantire un’illuminazione costante dei protagonisti Schuler utilizza spesso mezzi tecnici desunti dal mondo del rock, come l’applicazione di sensori sui tessuti che catturano la luce in modo fluido e uniforme.



Photo Hans van den Bogaard

M.C., 27 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Una Turandot illuminata | M.C.

Una Turandot illuminata | M.C.