Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoli
Credo che il clima intorno ad Art Basel, tra Biennale di Venezia, Kassel, e aste che sono andate tutte in rialzo, sia molto effervescente. Le nostre proposte per Basilea sono basate sul lavoro fatto, e in corso, con gli artisti nelle sedi delle nostre gallerie. Molti di questi artisti, peraltro, sono presenti a queste manifestazioni internazionali.
Come disse una volta l’ex direttore della fiera, Samuel Keller, Art Basel, con le sue tre edizioni, Basilea, Hong Kong e Miami, è un punto di arrivo, non di partenza. La sezione «Unlimited», ad esempio, è un’invenzione espositiva fantastica in quanto permette agli artisti di presentare un concetto vero e proprio. È una modalità che noi abbiamo sempre utilizzato, dando agio all’artista di esprimersi nel modo più completo.
Il nostro lavoro del resto è sempre stato a cavallo tra culturale e commerciale, confrontarsi con i curatori, oltre che con gli artisti, bilancia il rischio di esser travolti dai numeri. Chiaramente dipende dall’autorevolezza di artisti e curatori ma in generale credo sia la via giusta. Quest’anno ad Art Unlimited presentiamo Carlos Garaicoa con «Saving the Safe» (2017), e Subodh Gupta che, con «Cooking the World» (2017), darà vita a uno spazio rituale collettivo all’interno del quale i visitatori potranno consumare cibo cucinato dall’artista.
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale