Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Altri reperti frutto di scavi clandestini recuperati dai Carabinieri Tpc

Image

Altri reperti frutto di scavi clandestini recuperati dai Carabinieri Tpc

Ritrovato dai Carabinieri a New York parte del mosaico che decorava la nave di Caligola a Nemi

Lo aveva un'italiana residente negli Usa. Recuperati anche altri reperti rubati

Roma. Una preziosa parte di un mosaico pavimentale di serpentino e porfido del II secolo d.C. è stata ritrovata dai carabinieri Tutela Patrimonio Culturale a New York presso una collezione privata di una italiana residente negli Usa. Il mosaico, che decorava la grande nave dell’Imperatore Caligola, venne ritrovato dagli archeologi durante gli scavi tra il 1928 e il 1932 dentro e sulle rive del lago di Nemi, nei pressi di Roma, e finì insieme a parte della nave, nel Museo delle navi romane di Nemi, costruito tra il 1933 e il 1939. Incendiato dai nazisti nel 1944, il mosaico insieme ad altri reperti fu rubato alla fine della guerra.
Soddisfatto il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini che ha annunciato la restituzione del mosaico e di altre opere d’arte rubate nel nostro Paese; di particolare importanza i due vasi a figure rosse del V-IV secolo a.C., oltre a monete, antichi libri e manoscritti. Il mosaico tornerà a Nemi, nel Museo che contiene una splendida collezione delle navi di Caligola e importanti corredi delle necropoli di Ciampino, Colonna, Rocca di Papa, Lariano, oltre alle sezioni pre e protostoriche con reperti della media età del bronzo (XVI secolo a.C.) Il Museo è stato restaurato e ben allestito, dopo anni di degrado e chiusura, e riaperto al pubblico lo scorso agosto.

Il frammento di mosaico della nave di Caligola recuperato a New York dai Carabinieri Tpc

Altri reperti frutto di scavi clandestini recuperati dai Carabinieri Tpc

Tina Lepri, 20 ottobre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Ritrovato dai Carabinieri a New York parte del mosaico che decorava la nave di Caligola a Nemi | Tina Lepri

Ritrovato dai Carabinieri a New York parte del mosaico che decorava la nave di Caligola a Nemi | Tina Lepri