Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliNapoli. Due dipinti di Vincent Van Gogh, «Paesaggio marino a Scheveningen» e «L'uscita dalla chiesa riformata di Neuen» che erano stati rubati nel dicembre del 2002 dal museo di Amsterdam intitolato all'artista sono stati ritrovati a Castellammare di Stabia. Le due opere sono state sequestrate dal Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli nell'abitazione di un narcotrafficante locale nell'ambito di un'operazione antidroga e anti-camorra che ha portato al sequestro di beni per diverse decine di milioni di euro.
«Li hanno ritrovati!», esulta Axel Rüger, direttore del Van Gogh Museum di Amsterdam. «Quasi non osavo più sperare che un giorno avrei potuto pronunciare queste parole. Non si sa ancora quando le opere potranno tornare ad Amsterdam, ma confido pienamente nel fatto che, ancora una volta, potremo contare sul supporto incondizionato delle autorità italiane».
I due dipinti, rinvenuti senza cornici, presenterebbero lievi danni. L'Fbi li aveva inseriti nella lista delle opere d'arte più ricercate al mondo, la «Top Ten Art Crimes».


Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale