Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Giusi Diana
Leggi i suoi articoliIl nuovo progetto messo in campo da Farm Cultural Park è il Children’s Museum. L’obiettivo da raggiungere, grazie a una campagna di raccolta fondi, è quello di ristrutturare un antico palazzo del Settecento per farne un perfetto ecosistema didattico adatto a formare nuovi cittadini.
Da quando nel 2000 Andrea Bartoli e la moglie Florinda hanno iniziato a investire risorse ed energie nella rinascita del centro storico di Favara, non si sono più fermati e intorno a loro è cresciuta una comunità di giovani creativi provenienti da tutto il mondo, tanto da far parlare di Farm come di un Museo delle persone.
Nel centro storico che stava per crollare a causa dell’abbandono, grazie alla ristrutturazione di alcune abitazioni all’interno dei Sette cortili, una sorta di piccola kasba, è nato questo centro culturale di nuova generazione con un museo d’arte contemporanea in continua espansione: FarmXL, con progetti di residenze d’artisti, interventi di Street art e grande attenzione al design e alla progettazione di spazi pubblici. Un esempio riuscito di rigenerazione urbana fatta a partire dall’arte e dalla cultura.
Grazie alla presenza del Farm Cultural Park, la cittadina di Favara si è dotata di piccole strutture ricettive, ristoranti tematici e spazi espositivi e attraverso i numerosi eventi culturali promossi è in continuo fermento.
Altri articoli dell'autore
In Sicilia compie dieci anni Radicepura Garden Festival, la biennale di Giarre per chi ama i giardini e l’arte contemporanea «open air». Ospite di questa edizione la paesaggista inglese Sarah Eberle
Nel corso dell’ultima campagna di scavo è riemerso un tratto di mura 300 metri più a settentrione rispetto ai ritrovamenti già conosciuti, confermando che si trattasse di una vera e propria megalopoli
Il Macc ha sede nell'ex Convento del Carmine, edificio tardobarocco che insieme alla annessa chiesa costituisce la quinta scenica di una delle piazze più belle della città patrimonio Unesco
Le opere presenti alla personale nella galleria palermitana di Francesco Pantaleone coniugano straordinaria intensità estetica e valore concettuale