Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Studenti universitari napoletani impegnati negli scavi a Pompei

Image

Studenti universitari napoletani impegnati negli scavi a Pompei

Pompei prima dell'eruzione

Primi sorprendenti ritrovamenti degli scavi condotti degli studenti della Federico II e della Seconda Università di Napoli.

Pompei (Napoli). Sono quarantacinque gli studenti della Federico II e della Seconda Università di Napoli (Sun) che stanno scavando nei due santuari più importanti di Pompei. Le ricerche nel Tempio di Apollo al Foro e quello di Atena al Foro triangolare hanno già riportato alla luce un’antefissa con due sfingi del III secolo a.C., buccheri etruschi, coppe ioniche, ceramiche dipinte, decorazioni architettoniche e antichissimi pavimenti sotto quelli romani.

La campagna di scavo diretta da Carlo Rescigno, Massimo Osanna e Carmela Capaldi fa parte delle iniziative culturali delle due università, indirizzate soprattutto allo studio degli antichi culti nella città vesuviana. I primi saggi del terreno hanno consentito di accertare che dopo il terremoto che colpì Pompei e l’area vesuviana nel 62 d.C., 17 anni prima dell’eruzione descritta da Plinio, le colonne furono rialzate utilizzando rocchi, ossia blocchi diversi, rivestiti poi da uno spesso strato di stucco. Le colonne danneggiate dal terremoto servirono per realizzare le «canalette».

Per Carlo Rescigno, il Tempio di Apollo era legato all’iniziazione dei fanciulli mentre nel Tempio di Atena, associato al culto di Eracle, uomini e donne entravano nell’età adulta con rituali complessi e in parte misteriosi. Le ricerche stanno quindi rivelando non solo preziosi reperti ma una nuova storia della Pompei preesistente l’eruzione.
 

Studenti universitari napoletani impegnati negli scavi a Pompei

Tina Lepri, 02 agosto 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Pompei prima dell'eruzione | Tina Lepri

Pompei prima dell'eruzione | Tina Lepri