Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L'Antiquarium degli scavi di Pompei in una foto d'epoca

Image

L'Antiquarium degli scavi di Pompei in una foto d'epoca

Pompei, dopo 36 anni riapre l'Antiquarium degli scavi

Pompei, dopo 36 anni riapre l'Antiquarium degli scavi

Pompei (Napoli). Dopo 36 anni, il 28 aprile riapre al pubblico l’Antiquarium degli scavi di Pompei, realizzato nel 1870 da Giuseppe Fiorelli, bombardato nel 1943, riallestito nel 1948 da Amedeo Maiuri e chiuso nel 1980 in seguito al terremoto. Si inaugura nella sua nuova veste di visitor center e spazio museale: un luogo di accoglienza, con proiezioni, filmati, documenti, per approfondire la storia di Pompei dalle sue origini fino al 79 d.C.

Lo spazio delle mostre offre già l’esposizione permanente «Sacra Pompeiana» dedicata ai culti delle Pompei preromana e una mostra temporanea, «Per grazia ricevuta», aperta dal 29 aprile al 27 novembre: un excursus dal mondo pagano a quello cristiano attraverso un confronto dei reperti provenienti dagli scavi e quelli, depositati dai fedeli e pellegrini, nel corso del tempo, al Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario.

Dall'Antiquarium il percorso espositivo prosegue nella vicina Villa Imperiale, un edificio del I secolo aperto per la prima volta al pubblico, che vi troverà ricostruzioni di ambienti domestici della città antica.

Articoli correlati:
Devozione antica e moderna a Pompei
 

L'Antiquarium degli scavi di Pompei in una foto d'epoca

Un allestimento multimediale dell'Antiquarium degli scavi di Pompei: riapre il 28 aprile

Tina Lepri, 27 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Pompei, dopo 36 anni riapre l'Antiquarium degli scavi | Tina Lepri

Pompei, dopo 36 anni riapre l'Antiquarium degli scavi | Tina Lepri