Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Maurizio Cattelan, nella campagna pubblicitaria per Arte Generali, si copre facendosi scudo con le riproduzioni fotografiche dei suoi «America» e «L.O.V.E». Foto: Oliviero Toscani

Image

Maurizio Cattelan, nella campagna pubblicitaria per Arte Generali, si copre facendosi scudo con le riproduzioni fotografiche dei suoi «America» e «L.O.V.E». Foto: Oliviero Toscani

Perfino Generali punta sull’arte (con Cattelan e Toscani)

La campagna di lancio di Arte Generali, la nuova offerta assicurativa per collezionisti di fascia alta

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

Maurizio Cattelan seminudo saltella istrionico davanti all’obiettivo di Oliviero Toscani e si copre facendosi scudo con le riproduzioni fotografiche dei suoi «L.O.V.E» e «America» (il celebre dito medio di piazza Affari a Milano e il gabinetto d’oro trafugato a Blenheim Palace lo scorso settembre).

È il testimonial della campagna di lancio di Arte Generali (presentata il 12 novembre nella Torre Generali di Zaha Hadid a City Life), la nuova offerta assicurativa per collezionisti di fascia alta. La business unit del progetto ha sede a Monaco di Baviera, è guidata dal ceo Jean Gazançon e sarà operativa entro fine anno, dapprima per soli privati in Germania per poi allargare l’offerta, nel 2020, anche a clienti corporate e istituzioni culturali in Francia, Italia, Austria, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Spagna e Hong Kong.

Lo scopo: proporre soluzioni innovative e personalizzate per opere, gioielli e oggetti preziosi, servizi di assistenza come restauro, trasporto e custodia nonché un’app con cui poter anche ottenere valutazioni online.

L’apertura al segmento dell’arte rientra nel piano di crescita strategica del gruppo per il 2021 e punta a far diventare Arte Generali uno dei principali player internazionali (insieme ad Axa, Hiscox ltd e Chubb) nell’ambito assicurativo per l’arte entro i prossimi cinque anni. Generali stima che il mercato assicurativo del settore registrerà una crescita media annua del 6% fino a 2,3 miliardi di dollari di premi lordi nel 2022.

Maurizio Cattelan, nella campagna pubblicitaria per Arte Generali, si copre facendosi scudo con le riproduzioni fotografiche dei suoi «America» e «L.O.V.E». Foto: Oliviero Toscani

Veronica Rodenigo, 04 dicembre 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 9 maggio a Venezia in 16 sale delle Procuratie vecchie restaurate da David Chipperfield una nuova istituzione e un nuovo spazio espositivo 

Alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia 70 opere ripercorrono l’opera dell’artista portoghese in una mostra che è «un momento di riscoperta e celebrazione di una carriera di successo»

I lavori di rinnovamento del museo, avviati nel 2023, a partire dal 7 aprile rendono necessaria la finora evitata chiusura del museo, ma resta accessibile l’androne, uno degli angoli magici di Venezia

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia disegni, dipinti, sculture e stampe da Leonardo a Michelangelo, da Dürer a Giorgione e Tiziano, dimostrano l’attenzione quattrocentesca verso gli studi anatomici per la resa fisica delle figure

Perfino Generali punta sull’arte (con Cattelan e Toscani) | Veronica Rodenigo

Perfino Generali punta sull’arte (con Cattelan e Toscani) | Veronica Rodenigo