Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliSono nati gli «Amici della Pinacoteca Agnelli» per supportare e diffondere le attività della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino. Le iniziative dell’Associazione si svilupperanno nel settore editoriale, nell’organizzazione d’incontri di studio, nelle attività sociali per disabili, nella realizzazione di proposte educative per i bambini. Il presidente della Pinacoteca, Ginevra Elkann, ha ricordato come l’associazione fosse un progetto previsto fin dall’apertura nel 2002. Il Consiglio direttivo dell’associazione è formato da Barbara Negro Noero, presidente, Valentina Marocco, Jessica Giugiaro e Carlo Re. Sono previste sei quote d’iscrizione (tre individuali e tre «corporate», con quote da mille a 50mila euro).
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale