Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Museion collezionista

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

È dedicata all’atto del collezionare la programmazione 2015 di Museion che la direttrice Letizia Ragaglia presenta richiamando una definizione di museo «fluttante» di Boris Groys. Prosegue fino al 10 gennaio 2016 la mostra degli acquisti degli ultimi sette anni al Museion con, nella lista, un’artista che sarà alla prossima Biennale, come Monica Bonvicini, e opere che arrivano dalle scorse Biennali, come il video di Stefano Cagol. Una personale storia del design è tracciata anche dalle collezioni proprie e di amici (a Bolzano anche di suoi conterranei sudtirolesi) che il designer Martino Gamper (Merano, 1971) ha scelto di esporre per «Design is a state of mind» dal 6 giugno al 13 settembre, già presentata alla Serpentine Gallery di Londra e Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino. In veste di collezionista è anche l’artista Maurizio Nannucci che dal 19 settembre al 7 gennaio 2016 porta i suoi «Top 100», ossia un centinaio di oggetti (dai vinili a opere di colleghi artisti protagonisti dell’arte degli ultimi cinquant’anni) selezionati nella sua raccolta.

Redazione GDA, 01 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Museion collezionista | Redazione GDA

Museion collezionista | Redazione GDA