Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliDopo aver lasciato nel 2013 la direzione del Museum of Contemporary Art di Los Angeles, una gestione a dir poco turbolenta, Jeffrey Deitch (1952) continua a far parlare di sé, e il mondo dell’arte sembra sempre in attesa della prossima mossa dell’eccentrico art dealer del Connecticut. L’ultima, in ordine di tempo, è stata l’aver portato a Miami la pop star Miley Cyrus (1992) per un’esibizione quanto meno discutibile ad Art Basel; in città si è poi intrattenuto con qualche vip, come racconta lui stesso su «Architectural Digest», definendo, per esempio, la casa del produttore televisivo e collezionista Douglas Cramer (1931) e del suo partner, l’artista Hubert Bush, una residenza «piena di capolavori del dopoguerra, da Ellsworth Kelly, a Lichtenstein a Warhol».
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale