Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Mibact, al concorso dei 500 arrivate ventimila domande

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Roma. Quello che il giornaledellarte.com ha chiamato «un inestricabile pasticcio», ossia il concorso del Mibact per 500 posti da funzionario dei beni culturali, è stato definito un «Segno del cambiamento» da parte del ministro Dario Franceschini.
Quest'ultimo ha comunicato oggi che le domande per accedere al tempo indeterminato del Ministero sono state poco meno di 20mila, esattamente 19.479: Funzionario architetto 3.623 domande, Funzionario bibliotecario 1.092, Funzionario antropologo 274, Funzionario della promozione e comunicazione 4.700, Funzionario demoetnoantropologo 247, Funzionario archeologo 3.286, Funzionario archivista 2.092, Funzionario restauratore 1.749, Funzionario storico dell'arte 2.416 domande.

I candidati, per il 72% di sesso femminile, giungono da ogni parte d'Italia: il 21,97% provengono dalla regione Lazio, seguono Campania con il 13,81%, Sicilia con l'8,98%, la Toscana con l'8,35%, la Lombardia con il 6,29% e il resto distribuito equamente su tutto il territorio. Ci sono anche alcuni stranieri, pari all'1,01% del totale.
Il calendario delle prove preselettive, cui seguiranno quelle selettive a fine luglio, sarà pubblicato sul sito www.riqualificazione.ripam.it, così come altra informazione relativamente al concorso.

Articoli correlati:
Il concorso dei 500: un inestricabile pasticcio

Stefano Luppi, 05 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dopo un lungo restauro riapre nel piccolo borgo dell’Appennino tosco bolognese la dimora delle vacanze del pittore 

Un volume approfondisce la storia dell’edificio dalla costruzione all’intervento che ha riparato i gravi danni del terremoto

«La madre di tutte le strade moderne», fondata dal duca di Modena Francesco III d’Este, è entrata nei giorni scorsi a fare parte del «Circuito regionale dei Cammini e delle Vie di pellegrinaggio» dell’Emilia-Romagna

Approvato il progetto di fattibilità della nuova sezione archeologica, dedicata alla dimora romana, nel Museo civico San Domenico

Mibact, al concorso dei 500 arrivate ventimila domande | Stefano Luppi

Mibact, al concorso dei 500 arrivate ventimila domande | Stefano Luppi