Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoliBasilea (Svizzera). Art Basel e Ubs hanno pubblicato ieri il loro annuale Global Art Market Report, un rapporto sugli esiti del mercato dell’arte nel 2017 anche in riferimento a quelli dell’anno precedente, firmato dall’analista di mercato Clare McAndrew. Ecco alcuni dei dati che emergono dallo studio.
- L’anno scorso il mercato mondiale dell’arte è cresciuto del 12% rispetto al 2016, toccando un giro d’affari globale stimato in 63,7 miliardi di dollari.
- Per quanto riguarda le quote «geografiche», gli Stati Uniti mantengono saldamente la testa della classifica (con una fetta della «torta» del 42%), mentre la Cina (al 21%) scavalca di un’incollatura il Regno Unito (al 20%).
- Secondo i dati forniti dal documento, ai mercanti spetta una fetta di mercato (53%) maggiore di quella relativa alle case d’asta (47%), che però sono cresciute di più (del 27%) rispetto ai dealer (del 4%). Il 59% dei mercanti intervistati ha riferito risultati in crescita rispetto all’anno precedente; il 13% ha dichiarato risultati stabili; il 28% ha registrato un calo.
- Le vendite delle case d’asta hanno totalizzato nel 2017 28,5 miliardi di dollari, una crescita del 27% rispetto all’anno precedente. Sono aumentati tutti i settori: l’arte contemporanea (del 12%), l’arte moderna (del 39%), l’arte impressionista e postimpressionista (del 71%) e l’arte antica europea (del 64%). Quest’ultimo dato, comunque, è maturato grazie alla vendita del «Salvator Mundi» da Christie’s per 450 milioni di dollari; senza di essa, il settore avrebbe registrato una flessione dell’11%.
- Le fiere d’arte continuano a rivestire un’importanza fondamentale per il mercato. Hanno fatturato 15,5 miliardi di dollari nel 2017, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente, e costituiscono il 46% del giro d’affari dei mercanti, che hanno sostenuto un costo di partecipazione ad esse cresciuto del 15% rispetto al 2016.
- Le vendite online hanno toccato un nuovo massimo con la cifra di 5,4 miliardi di dollari, che rappresenta l’8% del giro d’affari globale del mercato dell’arte. Questo dato costituisce un aumento rispetto ai valori del 2016 del 10%. Negli ultimi cinque anni questo genere di mercato è cresciuto del 72%.
- Il mercato dell’arte mondiale, infine, ha occupato l’anno scorso 3 milioni di persone, attive in 310.685 esercizi commerciali.
Il Globart Art Market Report 2017 può essere scaricato dal sito ubs.com/art.
UBS
ART BASEL

Il mercato dell'arte nel 2017 è cresciuto globalmente del 12% rispetto al 2016, con un giro d'affari stimato in 63,7 miliardi di dollari
Altri articoli dell'autore
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»