Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Georges Mathieu, «Serpent tenebreux», 1987, olio su tela 84.300 euro

Image

Georges Mathieu, «Serpent tenebreux», 1987, olio su tela 84.300 euro

Le case d'asta italiane nel 2020 | MEDIARTRADE

Il rapporto consuntivo di 28 case d'asta

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

1,5 milioni è il risultato annuale di Mediartrade di Milano, commentato da Chiara Mastelli, specialist del dipartimento Arte Moderna e Contemporanea: «Gli incanti del 2020 hanno registrato interessanti risultati nonostante il contesto estremamente complesso che non ha risparmiato gli attori del mercato secondario. Si procede verso un consolidamento fiduciario tra casa d’asta e collezionista, che si è concretizzato attraverso una maggiore accessibilità alla verifica dei dati relativi alle opere e ai beni proposti, e attraverso il potenziamento dei contenuti online. È possibile presumere che il settore guadagnerà in trasparenza e accessibilità, sarà più immediato prendere visione delle opere grazie alle viewing room che durante il periodo di lockdown sono state strumento efficace e interattivo. Il web si è confermato essere strumento straordinario che ha permesso, insieme alle private sale, di proseguire l’attività da remoto. Il numero di nuovi acquirenti nelle vendite online è considerevolmente aumentato e auspichiamo un’ulteriore crescita nel 2021. Le opere d’arte, il design e i preziosi continuano a rivestire un ruolo strategico nella diversificazione degli investimenti non essendo soggetti alla volatilità e alle fluttuazioni del mercato finanziario anche in epoche difficili come quella che stiamo attraversando».

Georges Mathieu, «Serpent tenebreux», 1987, olio su tela 84.300 euro

Michela Moro, 26 febbraio 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico

Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson

Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week

Le case d'asta italiane nel 2020 | MEDIARTRADE | Michela Moro

Le case d'asta italiane nel 2020 | MEDIARTRADE | Michela Moro