Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Michela Moro
Leggi i suoi articoliIl Gruppo Finarte (Finarte e Minerva Auctions) registra vendite per 14 milioni. L’amministratore delegato Vincenzo Santelia fa una panoramica dell’anno trascorso: «Il 2020 è stato a due facce. L’improvviso apparire dell’emergenza sanitaria ci ha costretto a congelare ogni attività per oltre due mesi. In particolare l’impossibilità di eseguire valutazioni a marzo e ad aprile si è tradotta in un numero minore di aste nei mesi di maggio e giugno, tradizionalmente i migliori per noi. Tuttavia le poche aste che abbiamo potuto svolgere hanno portato risultati estremamente positivi. Gli investimenti fatti nel digitale negli ultimi tre-quattro anni hanno consentito di non soffrire affatto delle limitazioni poste alla partecipazione in sala. Anzi, si è colta l’opportunità di coinvolgere una platea molto più ampia, fatta in gran parte di collezionisti nuovi ed esteri, che hanno dimostrato di apprezzare moltissimo le tipologie di beni messi all’asta e una meccanica che è stata in grado di ben miscelare gli elementi della tradizione, il rostro e il battitore, con quelli più innovativi, come l’“esposizione virtuale” o la diretta “live”. I casi di successo del primo trimestre hanno consentito di pianificare una seconda parte dell’anno basata su questo nuovo “formato” con un calendario ricco, vario e fitto. Nel secondo semestre i risultati sono stati superiori a quelli del corrispondente periodo del 2019, sia a livello di singola asta sia come risultato complessivo. Affrontiamo quindi il 2021 consapevoli che, nonostante la complessità del momento, esiste la possibilità di ottenere risultati record per noi e per i nostri clienti».
Il racconto è corredato da informazioni curiose: il Dipartimento con più record: Fotografia; l’asta durata di più: 9 ore per Libri, Autografi e Stampe; il lotto più ingombrante: il tavolo da riunione di Oscar Niemeyer del 1980 ca lungo 6 metri; l’autore più venduto: la Porsche. Con 11 lotti venduti nel 2020, Porsche supera Mario Schifano (43 in totale ma inclusi multipli e stampe), che comunque detiene il record di Finarte come autore con più click sul sito: 2mila quelli sul lotto «Gigli d’acqua» dell’83 nell’asta di Arte Moderna e Contemporanea di Roma, 6.421 i lotti venduti in questo 2020.

Lucio Fontana, Crocifisso, 1951, terracotta smaltata 207.459 €
Altri articoli dell'autore
Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson
Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week