Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La pittura deborda

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

L’arte di Andrew Dadson (1980) ruota attorno al concetto di limite e confine. I suoi dipinti «reintelati» sono forse i suoi lavori più noti: sono tele con un eccesso di pittura sui bordi, successivamente trasferite e riallungate su tavole più ampie. L’artista conferisce così spessore alla superficie bidimensionale della tela, creando lavori a metà tra pittura e rilievi scultorei.

Per una sua personale da Franco NoeroIslands», dal 22 settembre al 27 ottobre), Dadson, oltre a una serie di piccoli dipinti, presenta sei nuove ampie tele che testimoniano un’evoluzione nella sua tecnica pittorica. Le forme scultoree che generalmente occupano i bordi dei suoi dipinti ora si spostano verso il centro, plasmando superfici simili a bassorilievi lavorati a sbalzo.

Accompagna i lavori l’installazione video «Sunrise/Sunset» che consiste in due identici film in 16mm proiettati su muri opposti. L’opera mostra un tramonto in primissimo piano, filmato dall’artista a Oahu, nelle Hawaii. Non appena il sole sparisce all’orizzonte il video si ripete in loop.

Federico Florian, 16 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

La pittura deborda | Federico Florian

La pittura deborda | Federico Florian