Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Laura Giuliani
Leggi i suoi articoli
Il 26 ottobre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che quest’anno fino al 29 ottobre celebra vent’anni di attività, si apre all’interno del Parco Archeologico di Paestum nell’area antistante il Tempio di Nettuno, con un incontro dedicato alle scuole.
Gli studenti saranno accolti da Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco, Mohamad Saleh, ultimo direttore per il Turismo di Palmira, e Moncef Ben Moussa, direttore del Museo del Bardo di Tunisi, sul tema del patrimonio culturale come identità e memoria storica dei popoli.
Come sempre è ricchissimo il calendario degli appuntamenti con i protagonisti dell’archeologia e del turismo per fare il punto sulle scoperte, sul dialogo interculturale e sulla difesa del patrimonio culturale nonché sullo stato dell’archeologia subacquea (programma su www.bmta.it).
Altri articoli dell'autore
La vita all’interno della casa, dall’educazione al tempo libero, alla bellezza, fino ad aspetti delle professionalità più note: 134 reperti raccontano la figura femminile nell’antica città vesuviana
A circa 600 metri sul livello del mare, 6mila anni di storia in oltre 2mila reperti abitano 18mila metri quadrati di spazi espositivi: è il Megamuseo di Saint-Martin de-Corléans
Continua l’operazione di svelamento dei depositi del Museo Archeologico Nazionale che si appresta a riallestire la sezione navale entro l’anno
Gli incendi che in questi giorni hanno avvolto Los Angeles hanno risparmiato il celebre museo a Malibu grazie all’adozione di misure di sicurezza preventive