Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliDopo un restauro di tre mesi, finanziato con 150mila euro da Coop Alleanza 3.0, è tornato nel duecentesco Castello di Federico II oggi Museo Civico Ursino «Il ritratto di gentiluomo», olio su tavola dipinto da El Greco nel 1570.
Durante le indagini diagnostiche (radiografia e riflettografia) eseguite nel laboratorio romano di Claudio Falcucci, sotto l’enigmatico volto, forse un autoritratto, è apparso un disegno preparatorio finora mai visto, un’opera nell’opera dato il suo elevato grado di definizione e tratteggio.
Il rilievo fotografico del dipinto ha consentito di localizzare le parti più deteriorate con l’uso degli infrarossi, mentre la pulitura ha provveduto ad asportare l’ossidazione dovuta al tempo. La stessa struttura lignea del dipinto è stata consolidata.
L’opera fu attribuita nel 1933 a El Greco dallo storico dell’arte Enzo Maganuco che la descrisse così: «Un ritratto in livido con lievi bagliori di carminio: pittura vivida, rapida, sintetica, che disorienta e incanta».

«Il ritratto di gentiluomo», olio su tavola dipinto da El Greco nel 1570, dopo il restauro
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria