Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

L'eros di Emmanuelle negli scatti di Molinier

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Il 13 novembre Artcurial tiene la dispersione della collezione di fotografie erotiche di Pierre Molinier (1900-76) radunata da Emmanuelle Arsan (1932-2005), nata Marayat Bibidh, scrittrice thailandese naturalizzata francese, autrice del personaggio di Emmanuelle in romanzi che ispirarono alcuni film erotici della metà degli anni ’70. In realtà si è poi scoperto che a scrivere i romanzi era il marito, il diplomatico francese Louis-Jacques Rollet-Andriane.

Nel nucleo di quasi 200 scatti fotografici compaiono perlopiù stampe alla gelatina d’argento, alcune ritoccate, annotate, autografate, altre frutto di fotomontaggi rifotografati. Stime perlopiù tra i mille e i 5mila euro.

Redazione GDA, 20 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

L'eros di Emmanuelle negli scatti di Molinier | Redazione GDA

L'eros di Emmanuelle negli scatti di Molinier | Redazione GDA