Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliDa venerdì 29 a domenica 31 maggio, 15 regioni e 37 comuni italiani celebreranno l’antica tradizione artistica e artigianale della ceramica con oltre cento appuntamenti. L’iniziativa Buongiorno ceramica! (www.buongiornoceramica.it) è organizzata da Aicc-Associazione Italiana Città della Ceramica con Artex e prevede l’apertura straordinaria di musei, atelier, forni, botteghe e collezioni, oltre a laboratori, incontri con professionisti, performance, mercatini, concerti e degustazioni. Tra le città coinvolte vi è Faenza (Ra), celebre per le maioliche decorate in stile faentino e per il Mic, il Museo Internazionale delle Ceramiche fondato nel 1908; Lodi, nota per la terracotta dipinta; Albissola Marina e Albissola Superiore (Sv), che nel Novecento legarono il proprio nome alle sperimentazioni di Picasso, Fontana e Sassu; Montelupo Fiorentino (Fi) e Deruta (Pg), fucine nel Rinascimento di manufatti sontuosi e raffinati e, ancora, Vietri sul Mare (Sa), dove la lavorazione dell’argilla si apre alle contaminazioni degli artisti più giovani; Grottaglie (Ta), con le suggestive botteghe ricavate dentro grotte naturali; Bassano del Grappa (Vi), ove si è concentrata la produzione dei ceramisti veneti nel dopoguerra e Caltagirone (Ct), testimone della realizzazione millenaria di ceramiche siciliane.
Altri articoli dell'autore
La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra
All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989
Quaranta opere tra dipinti, sculture, stampe e grafiche arrivano all’asta per la prima volta. E c’è anche un omaggio a Martin Luther King e il no alla liberalizzazione delle armi
Chiude con un totale di oltre 900mila sterline l’asta online di Bonhams «British Cool», tra i top price anche la stampa più cara firmata da David Hockney