Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La coppia di figure di piangenti realizzata da Jean de Cambrai (attivo tra il 1375 e il 1438) per il monumento funebre del Duca di Berry. Foto: © Christie's Images Ltd 2016

Image

La coppia di figure di piangenti realizzata da Jean de Cambrai (attivo tra il 1375 e il 1438) per il monumento funebre del Duca di Berry. Foto: © Christie's Images Ltd 2016

In asta da Christie's a Parigi due sculture del monumento funebre del duca di Berry

La coppia di figure di piangenti, opera di Jean de Cambrai, in vendita il 15 giugno con una valutazione tra i 4,5 e 5,5 milioni di euro

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Parigi. Una coppia di figure di piangenti in marmo, alte circa 40 cm, realizzate dallo scultore francese Jean de Cambrai (attivo tra il 1375 e il 1438) per il monumento funebre di Giovanni di Valois, duca di Berry (1340-1416), uno dei maggiori collezionisti d’arte e mecenati del suo tempo (fu lui che commissionò ai fratelli Limbourg Les Très Riches Heures du Duc de Berry, celebre codice miniato), sarà messa in vendita da Christie’s a Parigi in un’asta di scultura e oggetti d’arte europei il 15 giugno. La coppia è stimata tra 4,5 e 5,5 milioni di euro.
Il monumento, che un tempo si trovava nella Sainte-Chapelle di Bourges e che ora è conservato nella cripta della cattedrale, venne iniziato da Jean de Cambrai intorno al 1400, continuato dopo la morte del duca nel 1416 ma lasciato incompiuto dopo la morte del suo stesso autore e terminato dopo il 1450 da Étienne Bobillet e Paul de Mosselman.

La coppia di figure di piangenti realizzata da Jean de Cambrai (attivo tra il 1375 e il 1438) per il monumento funebre del Duca di Berry. Foto: © Christie's Images Ltd 2016

La coppia di figure di piangenti realizzata da Jean de Cambrai (attivo tra il 1375 e il 1438) per il monumento funebre del Duca di Berry. Foto: © Christie's Images Ltd 2016

Redazione GDA, 14 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

In asta da Christie's a Parigi due sculture del monumento funebre del duca di Berry | Redazione GDA

In asta da Christie's a Parigi due sculture del monumento funebre del duca di Berry | Redazione GDA