Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Imparo a dipingere e vendo me stesso: in Cina funziona

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

L’uomo d’affari cinese Jack Ma, 51 anni, titolare di un vero e proprio impero del commercio online con le sue società Alibaba e Taobao (nel 2013 il suo patrimonio era stimato in 3,4 miliardi di dollari) è ora anche un artista, ed è apprezzato dal mercato. Nel 2014 Jack Ma ha chiesto di insegnargli a dipingere al pittore Zeng Fanzhi (anch’egli 51 anni;  conosciuto nel mondo intero dopo che la sua interpretazione dell’«Ultima Cena» di Leonardo da Vinci è stata aggiudicata per 17,13 milioni di euro da Sotheby’s Hong Kong nell’ottobre del 2013). Evidentemente l’allievo ha imparato velocemente: nel 2015, l’uomo d’affari ha realizzato un olio su tela rotonda di 79,6 cm di diametro, «Paradise», che rappresenta la Terra vista dallo spazio, un quadro piuttosto banale che è stato messo all’asta da Sotheby’s Hong Kong il 4 ottobre. Contro ogni aspettativa, la tela è stata venduta per più di 4,7 milioni di euro. Il compratore, Qian Fenglei, è un miliardario cinese filantropo, che ha offerto un importante aiuto finanziario dopo il terremoto che ha colpito lo Yunnan nel 2014. Questa vendita record testimonia dell’arrivo di una nuova generazione di compratori molto ricchi venuti dalla Cina. La tendenza è confermata dai risultati della vendita di arte moderna e contemporanea di ottobre da Sotheby’s Hong Kong, che ha raccolto più di 67 milioni di euro. Il denaro ricavato dalla vendita di Paradise è stato devoluto all’International Paradise Foundation, un’organizzazione di protezione dell’ambiente fondata da filantropi cinesi, tra i quali Jack Ma.

Redazione GDA, 14 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Imparo a dipingere e vendo me stesso: in Cina funziona | Redazione GDA

Imparo a dipingere e vendo me stesso: in Cina funziona | Redazione GDA