Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Nicola Zanella
Leggi i suoi articoliAlcune aziende nascondono tesori artistici sorprendenti, tra queste non si può non citare Maider con sede a Torino. Attiva nel settore degli imballaggi industriali, nel 2019 ha iniziato a costruire una collezione corporate che riflette la passione del suo fondatore, Andrea Marangione. La collezione è piccola, ma di grande valore, raccogliendo alcuni degli artisti che al meglio raccontano la nostra contemporaneità da Zhanna Kadyrova a Shilpa Gupta, opere d’arte con significati politici e sociali che hanno ben più di una funzione decorativa. Non mancano lavori di grandi maestri come uno specchio di Michelangelo Pistoletto raffigurante un pappagallo. La collezione è in crescita e ha come obiettivo di arrivare a 20 opere nel 2026, ma la quantità, mai come in questo caso, è solo un dettaglio.

«Shot» (2010) di Žanna Kadyrova Cortesia Maider

«Aeolian Landform» (2020) di Loris Cecchini Cortesia Maider

«Existential Time» (2019) di Joseph Kosuth Cortesia Maider

«Map Tracing US» (2021) di Shilpa Cortesia Maider
Altri articoli dell'autore
Decimo excursus tra le collezioni corporate italiane di arte moderna e contemporanea studiate e mappate nel nuovo libro e progetto voluto da Confindustria con il patrocinio del MiC
Il celebre chef stellato racconta il nuovo capitolo del progetto di arte pubblica che coinvolge le tre lunette del Ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. La settima edizione, con le video animazioni di Gaia Alari, è visibile fino al primo maggio
Nono excursus tra le collezioni corporate italiane di arte moderna e contemporanea studiate e mappate nel nuovo libro e progetto voluto da Confindustria con il patrocinio del MiC
Giovanna Dello Iacono racconta storia, progetti e obiettivi di 14 anni di attività, che hanno fatto dell’istituzione abruzzese un centro culturale e un hub di innovazione per imprenditori, con il timone puntato al futuro dei giovani e del pianeta