Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Lecce, il portale cinquecentesco della Chiesa del Gesù

Image

Lecce, il portale cinquecentesco della Chiesa del Gesù

Il restauro esemplare è quello che non si vede

Il portale cinquecentesco della Chiesa del Gesù sottoposto a pulitura tramite laser

Massimiliano Cesari

Leggi i suoi articoli

L’Associazione Sala delle Asse ha finanziato il restauro del portale laterale della Chiesa del Gesù progettata dal gesuita Giovanni De Rosis nel XVI secolo e nota anche come Madonna del Buon Consiglio. Il portale cinquecentesco in pietra leccese è stato sottoposto a pulitura tramite laser per la rimozione dello sporco e di altre concrezioni materiche dovute all’inquinamento, che ne offuscavano la leggibilità del raffinato modellato.

I restauratori Januaria Guarini e Gaetano Martignano hanno delicatamente pulito e consolidato la «pelle» della pietra evitando lo spostamento dei sali solubili che avrebbero provocato la disgregazione delle decorazioni lapidee. «Un’operazione esemplare, ha commentato il presidente di Sala delle Asse Raffaele Casciaro, perché non si vede che è stato compiuto un restauro».

Lecce, il portale cinquecentesco della Chiesa del Gesù

Massimiliano Cesari, 27 dicembre 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È stato da poco rinnovato il protocollo triennale tra la Fondazione Archeologica Canosina e il Tribunale di Trani che mira a ricucire lo strappo causato dalla depredazione del patrimonio

Nel IV centenario della sua morte, il Buonarroti viene reinterpretato in chiave contemporanea e sociale in una mostra nella Biblioteca di Storia dell’Arte nel Palazzo degli Studi

La cooperativa sociale impegnata nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio promuove la gestione di nuovi spazi museali, mappe e audioguide tra Lecce, Bari e Bitonto

Secondo il dirigente regionale del settore turistico, crescono destagionalizzazione e delocalizzazione turistica, grazie anche agli investimenti su cammini, aree interne, grandi eventi, enogastronomia, sport e wedding. Un’«enorme quantità di incentivi» per riattrarre i cervelli in fuga 

Il restauro esemplare è quello che non si vede | Massimiliano Cesari

Il restauro esemplare è quello che non si vede | Massimiliano Cesari