Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il nuovo nababbo Liu Yiqian è un ex tassista

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Il 7 aprile scorso il miliardario cinese Liu Yiqian ha comprato all’asta da Sotheby’s un vaso guan ottagonale, datato alla Dinastia dei Song Meridionali (1127-79), per 13,6 milioni di euro. L’opera si unirà alla collezione del Long Museum di Shanghai, che Liu fondò nel 2012 assieme alla moglie Wang Wei. Secondo Sotheby’s, che ha tenuto a Hong Kong la vendita di un solo lotto, si tratta del terzo prezzo più alto mai pagato all’asta per ceramiche della Dinastia Song. Il vaso non è il primo acquisto record di Liu: il mese scorso aveva speso poco più di 13 milioni di euro per un album d’arte e calligrafia buddista, datato 1414, a un’asta di Sotheby’s a New York, mentre lo scorso novembre si era assicurato un thangka tibetano (stendardo buddhista) in seta vecchio di 600 anni per una cifra corrispondente a circa 36 milioni di euro a una vendita di un solo lotto organizzata da Christie’s a Hong Kong. E un anno fa, aveva speso più di 26 milioni di euro in una «chicken cup» Meiyintang della Dinastia Ming, 1465-87, a un’altra asta di un solo lotto di Sotheby’s a Hong Kong.

Liu Yiqian, un ex tassista di Shanghai divenuto investitore, è una delle persone più ricche della Cina. Oltre a fondare il Long Museum di Shanghai, Liu è anche presidente di una società di servizi chimici, farmaceutici e finanziari, il Sunline Group. È classificato al 1.533mo posto della lista di Forbes delle persone più ricche al mondo, con un patrimonio netto di 1,44 miliardi di dollari.

Redazione GDA, 04 maggio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Il nuovo nababbo Liu Yiqian è un ex tassista | Redazione GDA

Il nuovo nababbo Liu Yiqian è un ex tassista | Redazione GDA