Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Manuel Rabaté, neodirettore del Louvre Abu Dhabi

Image

Manuel Rabaté, neodirettore del Louvre Abu Dhabi

Il francese Manuel Rabaté alla guida del Louvre Abu Dhabi

Vicedirettrice l'emiratina Hissa Al Dhaheri. La «filiale» negli Emirati Arabi del museo parigino, progettata da Jean Nouvel, aprirà nel 2017

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti). Il francese Manuel Rabaté e l'emiratina Hissa Al Dhaheri sono stati nominati direttore e vice direttrice del Louvre Abu Dhabi, la «filiale» del museo parigino che aprirà le porte nel 2017 (l'annuncio della data ufficiale è imminente, stando a un comunicato del Ministero della Cultura francese). Lo ha annunciato oggi  l'Autorità locale per il turismo e la cultura (Tca). Entrambi i nominati lavorano al progetto del Louvre Abu Dhabi rispettivamente da più di 8 e 6 anni.

Il francese Manuel Rabaté è stato amministratore delegato dell’Agence France-Muséums dal 2013, ente istituito per supportare la creazione del museo che nasce da un accordo intergovernativo tra Abu Dhabi e la Francia firmato nel 2007 e della durata di trent'anni. 

L’emiratina Hissa Al Dhaheri assume il suo ruolo dopo essere stata a capo del progetto del Louvre Abu Dhabi all’interno di Tca Abu Dhabi, autorità responsabile della conservazione e della promozione del patrimonio e della cultura della capitale. Ex insegnante, laureata in Studi internazionali presso l'Università Zayed di Abu Dhabi,  ha conseguito un master sulla regione del Golfo nell'Università britannica di Exeter.

L'accordo siglato nel 2007 tra Francia e Abu Dhabi ammonta a un miliardo di euro, cui vanno aggiunti i costi per la costruzione del museo, progettato da Jean Nouvel, stimati in 500 milioni di euro.
L'ambizione è di fare del Louvre Abu Dhabi «un museo universale del mondo arabo», con opere dall'Antichità ai giorni nostri. Vi saranno esposti, tra gli altri,  capolavori di Leonardo (la «Belle Ferronnière»), Van Gogh (un autoritratto), Monet, Matisse e Warhol, in prestito da 13 musei francesi. L'emirato di Abu Dhabi, dal canto suo, sta acquistando altre opere.

Articoli correlati:
Abu Dhabi: non ce la faremo


I primi prestiti del British ad Abu Dhabi


Ecco i primi capolavori del Louvre di Abu Dhabi


Nouvel in Cina, polemica negli Emirati


Ecco le opere per il «Louvre del deserto»


Nuovo appalto per il Louvre Abu Dhabi


Louvre Abu Dhabi: cambio al vertice

Manuel Rabaté, neodirettore del Louvre Abu Dhabi

Redazione GDA, 20 settembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Il francese Manuel Rabaté alla guida del Louvre Abu Dhabi | Redazione GDA

Il francese Manuel Rabaté alla guida del Louvre Abu Dhabi | Redazione GDA