Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Georgina Adam
Leggi i suoi articoliArtory Fondata nel 2016 da Nanne Dekking con 7 milioni di $ in parte raccolti da Hasso Plattner, collezionista d’arte e fondatore della società di produzione di software Sap. Artory registra informazioni su opere d’arte da «partner scelti».
Codex Fondata nel 2017 da Mark Lurie e Jess Houlgrave, ha raccolto 10 milioni di $. Registra informazioni su beni di alto valore come arte, vini e orologi. Dispone di una propria criptovaluta, CodexCoin, per il pagamento dei servizi. Una rete di partner offre servizi collegati all’arte, dalla proprietà frazionata ad assicurazioni, stime, finanziamenti e tecnologie per la «marcatura» dell’arte.
Look Lateral Fondata nel 2017 da Niccolò Savoia, questa è la tecnologia che supporta il Fimart (Fractional Marketplace of Art). Le vendite vengono registrate sul blockchain Dragonchain e pagate con gettoni Look.
Maecenas Fondata nel 2016 da Marcelo Garcia Casil, Miguel Neumann e Federico Cardoso, ha raccolto 15,5 milioni di $ e offre investimenti in arte per mezzo di proprietà frazionata, acquistata con gettoni Art, la propria criptovaluta. Una singola opera, «14 Small Electric Chairs» di Warhol (1980), valutata 5,6 milioni di $, è stata offerta come investimento con un’asta conclusasi il 5 settembre. Appartiene al partner di Maecenas, Dadiani Syndicate, che ha messo all’asta il 49% dell’opera.
Paddle8 Fondata nel 2011 da Alexander Gilkes, Aditya Julka e Osman Khan. Dopo essere quasi scomparsa nel 2017 a seguito della bancarotta della sua «consorella», Auctionata, Paddle8 è ora di proprietà dell’azienda tecnologica The Native e offre certificazioni d’arte in bitcoin. Collabora con Verisart.
Rare Fondata nel 2017 da John Zettler, Kevin Trinh e Matthew Russo, Rare fraziona arte digitale e la inserisce su blockchain, aprendo un mercato secondario di arte digitale, dicono i fondatori.
Verisart Fondata nel 2015 da Robert Norton con un finanziamento di 500mila $ da investitori tra i quali l’artista Shepard Fairey e The Native. Verisart rilascia anche certificati di autenticità di opere d’arte. I partner comprendono anche Paddle8.
Blockchain: nuova età dell'oro o aria fritta?

«Yellow Iambo» 2018, scultura in neon di un'indirizzo blockchain di un'auto Lamborghini recentemente venduta da Kevin Abosch a 400mila dollari. Courtesy of the artist
Altri articoli dell'autore
C’è stato un aumento delle vendite di arte «tradizionale» alla fiera Tefaf di Maastricht del mese scorso, lo confermano anche i dealer
L’assemblea generale annuale di febbraio proporrà un nuovo consiglio di amministrazione e nuova linfa per il mercato dell’arte online
Il presidente eletto degli Stati Uniti ha già promesso una revisione, al rialzo, delle aliquote sulle importazioni delle opere d’arte. Per i beni provenienti dall’Europa potrebbero arrivare al 20%: a rimetterci saranno soprattutto i collezionisti
Dopo una primavera decisamente non positiva, c'è attesa per le vendite londinesi della settimana di Frieze. All'ottimismo degli specialisti delle case d’asta, forti anche del buon andamento delle vendite private, si contrappongono però i dati degli analisti di mercato. «Dal punto di vista finanziario la situazione è pessima», sentenzia il veterano Michael Moses