Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il Sironi di Wannenes

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

La vendita di arte moderna e contemporanea di Wannenes, prevista per il 16 giugno, ha il suo fiore all’occhiello in una «Composizione murale» di Mario Sironi, realizzata tra il 1935 e il 1936, tempera, gesso e inchiostro su carta riportata su tela. Quest’opera, che misura 67x118 cm, è stimata tra 80 e 120mila euro.

Pierre Alechinsky è l’autore di un olio su tela del 1964, «Les oh! Et les bah!», di 55,3x46 cm, qui quotato 35-45mila euro. Diversi i multipli in catalogo, come «Rotante con sfera interiore», ottone dorato del 1974-75 di Arnaldo Pomodoro, realizzato in sei esemplari più due prove d’artista, che parte da 5-7mila euro.

Alla categoria dei multipli appartengono anche gli arazzi, con un esemplare (di una tiratura di 100) realizzato da Alexander Calder nel 1974: «Sun» misura 243x184 cm e parte da una quotazione di 5-7mila euro. «Futur Balla» è invece un arazzo di una produzione di 60 esemplari del maestro futurista, che misura 144x133,5 cm e parte da 2-3mila euro di stima.

Il giorno successivo, il 17, Wannenes tiene anche una vendita di design, con arredi e oggetti firmati da Pietro Chiesa (un suo «Mobile essenziale», prodotto negli anni ’40 per Fontana Arte, è valutato 18-20mila euro), Max Ingrand (un «Vaso modello 2122» degli anni ’60 parte da 5-6mila euro), Gino Sarfatti (che ha una «Lampada da tavolo modello 553», del 1951, per Arteluce, a 3.500-4mila euro) e altri.

Redazione GDA, 05 giugno 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Il Sironi di Wannenes | Redazione GDA

Il Sironi di Wannenes | Redazione GDA