Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Petrit Halilaj e Geoffrey Gordon, vincitori della seconda edizione del Mario Merz Prize. Da ieri è aperto il bando per la terza edizione

Image

Petrit Halilaj e Geoffrey Gordon, vincitori della seconda edizione del Mario Merz Prize. Da ieri è aperto il bando per la terza edizione

Il Mario Merz Prize premia artisti e compositori

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Torino. Si è aperto ieri  e si chiuderà il 31 maggio 2018 il bando del terzo Mario Merz Prize, promosso dall'omonima fondazione torinese e destinato ad artisti visivi e musicisti.
Per la sezione arte possono partecipare  artisti segnalati da curatori, direttori di museo, critici, galleristi ed esperti; per la sezione musica, compositori indicati da istituzioni musicali, interpreti, critici e personalità del mondo della musica.
I cinque artisti finalisti saranno coinvolti in una mostra collettiva, mentre i cinque compositori finalisti eseguiranno un concerto. I vincitori vengono decretati da una giuria di esperti internazionali e dal voto del pubblico.

I vincitori della prima edizione del premio sono stati Wael Shawky per la sezione arte e Cyrill Schürch per la sezione musica. Ad aggiudicarsi la seconda edizione l’artista Petrit Halilaj (che terrà due mostre personali alla Fondazione Merz e al Zentrum Paul Klee di Berna) e il compositore Geoffrey Gordon.
Info: http://www.mariomerzprize.org/

Petrit Halilaj e Geoffrey Gordon, vincitori della seconda edizione del Mario Merz Prize. Da ieri è aperto il bando per la terza edizione

Redazione GDA, 12 dicembre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Il Mario Merz Prize premia artisti e compositori | Redazione GDA

Il Mario Merz Prize premia artisti e compositori | Redazione GDA