Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il Faro meraviglioso

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Il più antico faro del mondo verrà ricostruito. È il Faro di Alessandria, una delle sette meraviglie del mondo antico, innalzato tra IV e III secolo a.C. sotto il regno dei Tolomei su progetto dell’architetto Sostratos di Cnido, in funzione per circa sedici secoli e distrutto nel XIV secolo d.C. in seguito a ripetuti terremoti. Il monumento sarà costruito sull’isola di Faro di fronte al porto di Alessandria d’Egitto, non lontano dal suo luogo di origine, dove oggi sorge la fortezza di Qait Bey che ne ingloba i resti.

Presentato già anni fa, il progetto è stato ora approvato dal Consiglio Superiore delle Antichità egiziane, anche se non si conosce l’inizio dei lavori. Secondo gli autori antichi, l’edificio, visibile già a 50 km di distanza, avrebbe raggiunto un’altezza compresa tra i 120 e i 135 metri ed era costituito da tre parti sovrapposte: alla base una torre a pianta quadrata rastremata verso l’alto, sormontata da una torre ottagonale che a sua volta terminava in alto con una lanterna e un colonnato circolare. In cima, il tetto conico sul quale probabilmente svettava una statua colossale, forse di Poseidone col tridente.

Redazione GDA, 13 giugno 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Il Faro meraviglioso | Redazione GDA

Il Faro meraviglioso | Redazione GDA