Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GDA
Leggi i suoi articoliDue sono le sessioni di vendita programmate a fine maggio da Pandolfini: il 26 tocca ai gioielli e agli orologi; il 27 è invece il turno degli argenti e delle monete. Fiore all’occhiello del primo catalogo è un anello in oro bianco e platino con due diamanti di complessivi 7,38 carati e un pavé di brillanti. La stima per questo lotto è compresa tra 85 e 100mila euro. Tra gli orologi, invece, un cosmografo Rolex Daytona Ref. 6240 (quadrante Paul Newman) del 1967, stime 40-60mila euro. Tra i gioielli si notano ancora un bracciale Cartier degli anni Trenta in platino e oro bianco con acquemarine e brillanti (20-30mila euro) e un anello Bulgari degli anni Trenta in oro bianco, diamanti e uno zaffiro (20-30mila euro). Nel catalogo di argenti, una caffettiera milanese della prima metà del XIX secolo parte da una valutazione di 2.200-2.500 euro; una coppia di legumiere del 1793 dell’argentiere dublinese William Bond è quotata invece 3.500-4.500 euro; stesse stime per un’altra coppia di legumiere, questa di Robert Gerrard I, Londra, del 1804.
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale