Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Giordano Raffaelli

Image

Giordano Raffaelli

Gallerie non stop | Studio Raffaelli

Le voci dei galleristi nel coprifuoco da coronavirus: Giordano Raffaelli

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

«A metà dicembre 2019 abbiamo inaugurato la personale di James Brown A Long Story…, con l’obiettivo di raccontare in modo esaustivo il variegato percorso dell’artista, recentemente scomparso, e la sua costante relazione con la galleria dagli anni Ottanta in poi. In mostra la serie di disegni Kachina Dolls del 1982, l’inedita Guida sacra della Città di Napoli, realizzata nel 1987 per Lucio Amelio, una selezione di opere del ciclo Opus contra naturam (degli anni ’90), alcune tele e carte ispirate ai luoghi desertici, cari all’artista che viveva in Messico, e infine il più recente lavoro sulle eclissi, intrapreso e portato avanti dai primi anni Duemila.

La data di chiusura prevista per la mostra era la fine di marzo, al rientro da Arte Fiera di Bologna e dalla Investec Cape Town Art Fair, quindi di fatto l’emergenza Covid-19 e la conseguente chiusura temporanea della galleria ha solo sfiorato la nostra regolare programmazione fino a questo momento.

Da allora le nostre iniziative si sono «trasferite» online; con 2015-2020: EDITIONS abbiamo ripercorso gli ultimi cinque anni di mostre e pubblicazioni in galleria proponendo la versione pdf dei nostri cataloghi tramite newsletter. Abbiamo inaugurato sulla nostra Raffaelli Viewing Room la mostra online A Dialogue with…The Art Dealers of New York che ha presentato un artista alla settimana (Donald Baechler, James Brown, Peter Schuyff, Ronnie Cutrone) prendendo libera ispirazione dal volume di Alan Jones “I galleristi di New York”.

Attraverso le parole dei galleristi americani che si raccontano nel libro, in una sorta di “gemellaggio” con lo Studio d’Arte Raffaelli, escono ritratti a tutto tondo degli artisti, di cui abbiamo selezionato circa cinque opere per ciascuno.
Abbiamo in programma altre mostre online con la formula della Raffaelli Viewing Room, e proseguiremo con questa modalità finché non sarà possibile la riapertura regolare della galleria; da circa due anni avevamo affiancato alla programmazione fisica alcuni contenuti online (Raffaelli CollectionsLe Meraviglie di Raffaelli) e continueremo a farlo anche quando l’emergenza sarà passata».

A cura di Camilla Bertoni

Redazione GDA, 24 aprile 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Gallerie non stop | Studio Raffaelli | Redazione GDA

Gallerie non stop | Studio Raffaelli | Redazione GDA