Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Gaio Cesare all’asta

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

La Fondazione Sorgente Group, che alla grande mostra su Augusto in corso alle Scuderie del Quirinale (cfr. n. 335, ott. ’13 p. 45) ha prestato tre bei ritratti, quello di Marcello già esposto a Palazzo Massimo nel 2008 e due inediti dei fratelli Gaio Cesare e Lucio Cesare ancora fanciulli, figli di Agrippa e di Giulia maggiore quindi nipoti del primo imperatore di Roma, si è appena aggiudicata all’asta un secondo ritratto di Gaio Cesare, questa volta adulto, una testa in marmo del I sec.d.C. alta 46 cm che sarà esposta insieme alle altre alle Scuderie. In un’agguerrita seduta alla casa d’aste Bonhams di Londra, Sorgente Group si è aggiudicata l’opera per oltre 400mila sterline, su suggerimento di Eugenio La Rocca, ideatore e curatore della mostra su Augusto, e la consulenza di Valentina Nicolucci, curatrice per l’archeologia della Fondazione.

Redazione GDA, 25 febbraio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Gaio Cesare all’asta | Redazione GDA

Gaio Cesare all’asta | Redazione GDA