Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La facciata dello Spedale degli Innocenti a Firenze

Image

La facciata dello Spedale degli Innocenti a Firenze

Firenze, sulla facciata dello Spedale degli Innocenti tornano restaurati i dieci putti di Andrea della Robbia

Firenze, sulla facciata dello Spedale degli Innocenti tornano restaurati i dieci putti di Andrea della Robbia

Firenze. Dopo più di un anno e mezzo di restauro all’Opificio delle Pietre Dure, tornano sulla facciata dello Spedale degli Innocenti a Firenze i dieci putti in ceramica invetriata capolavoro di Andrea della Robbia. Dal 1487 decorano l'edificio progettato da Filippo Brunelleschi e da allora non erano mai stati spostati.

Alcuni si stavano deteriorando, con l'apertura di pericolose fessure e la perdita di frammenti di superficie colorata. Osservati da vicino, i putti non sono tutti uguali: sette bambini sono completamente avvolti dal torace alle caviglie mentre altri 2 hanno le fasciature che si slegano al di sotto della vita o delle ginocchia. Solo un bambino, il settimo da sinistra, mostra le fasce slegate e cadenti ed è l’unico con i piedi liberi.  In questi mesi, mentre avveniva il restauro sono rimasti in mostra a turno in una sala del Museo degli Innocenti, aperta al pubblico nel giugno scorso. Il nuovo museo espone opere, tra gli altri, di Botticelli, Ghirlandaio, Neri di Bicci, Luca della Robbia. Ci vorranno alcune settimane di lavoro per rivedere tutti e dieci i putti tra gli archi dello Spedale. Verranno ora fissati con agganci in fibra di carbonio. L’intera facciata, ancora nascosta dalle impalcature,  tornerà visibile nel prossimo febbraio.

Articoli correlati:
Innocenti in tremila metri


Firenze, a giugno il nuovo Museo degli Innocenti


Adotta un putto 
 

La facciata dello Spedale degli Innocenti a Firenze

I putti di Andrea della Robbia

Tina Lepri, 16 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Firenze, sulla facciata dello Spedale degli Innocenti tornano restaurati i dieci putti di Andrea della Robbia | Tina Lepri

Firenze, sulla facciata dello Spedale degli Innocenti tornano restaurati i dieci putti di Andrea della Robbia | Tina Lepri