Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Peggy e David Rockefeller nel 1987

Image

Peggy e David Rockefeller nel 1987

Colpaccio di Christie’s: la collezione Rockefeller (700 milioni di dollari)

Oltre 2mila lotti, tra arte impressionista e moderna, ceramiche, argenti, arte orientale e arti decorative verranno dispersi nella primavera del 2018

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

New York. Sulla carta è la maggior collezione d’arte mai presentata in asta. Oggi Christie’s ha annunciato la dispersione della raccolta di Peggy e David Rockefeller, che si articolerà in diverse sessioni nel corso della primavera del 2018, al Rockefeller Center, dal 1997 sede newyorkese in affitto della casa d’aste («liaison» commerciale che può spiegare anche la scelta di Christie’s per la dispersione).

David Rockefeller, morto a 101 anni lo scorso marzo, era il figlio più giovane di John Davison Rockefeller Jr (1874-1960), finanziere e filantropo; la sua ricchezza è stata stimata dalla rivista «Forbes» intorno ai 3 miliardi di dollari. Gli oltre 2mila lotti, perlopiù divisi tra arte impressionista e moderna, dipinti americani, arredi inglesi ed europei, oggetti orientali, ceramiche europee e porcellane cinesi, argenti e arredi e arti decorative americani, sono stimati in totale intorno ai 700 milioni di dollari, e verranno selezionati per un giro di esposizioni preasta che toccheranno l’Asia, l’Europa e gli Stati Uniti. Gli incassi di questo ciclo di vendite saranno interamente devoluti a una dozzina di istituzioni culturali ed enti filantropici, tra cui il Museum of Modern Art di New York, di cui David Rockefeller ricoprì la carica di presidente nel decennio tra il 1962 e il 1972.

Peggy e David Rockefeller nel 1987

Vittorio Bertello, 07 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Colpaccio di Christie’s: la collezione Rockefeller (700 milioni di dollari) | Vittorio Bertello

Colpaccio di Christie’s: la collezione Rockefeller (700 milioni di dollari) | Vittorio Bertello