Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliIl celebre pendente con diamante blu appartenuto alla collezionista d’arte Rachel Lambert «Bunny» Mellon è tornato sotto i riflettori. Ribattezzato Mellon Blue, il gioiello è stato battuto martedì nell’asta Magnificent Jewels di Christie's, al Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra, per 25,5 milioni di dollari. Una cifra impressionante, ma che segna un netto calo rispetto all’ultima volta che il diamante era apparso sul mercato: 22% in meno del prezzo di aggiudicazione del 2014. Se si tiene conto dell’inflazione, la perdita reale di valore si avvicina al 60%.
Il Mellon Blue è un diamante blu intenso «fancy vivid» da 9,51 carati, tagliato a goccia e privo di imperfezioni interne. Prima della vendita, Christie's lo aveva stimato tra i 20 e i 30 milioni di dollari. Nel 2014, quando era stato venduto da Sotheby’s come parte della collezione Mellon, aveva invece raggiunto i 32,6 milioni di dollari, più del doppio della valutazione iniziale di 15 milioni. Tradotto in valori attuali, quella somma corrisponderebbe a circa 44,7 milioni di dollari.
Secondo il New York Times, l’acquirente del pendente sarebbe un collezionista anonimo di Hong Kong. All’epoca della sua prima vendita, il Mellon Blue aveva stabilito il record mondiale d’asta per un diamante blu, oltre che per il prezzo per carato. Il record, tuttavia, è stato superato negli anni successivi. Nel 2016, Christie's ha venduto l’Oppenheimer Blue (14,62 carati) per 57,5 milioni di dollari, e nel 2022 Sotheby’s ha eguagliato la cifra con il De Beers Cullinan Blue da 15,10 carati.
Rachel «Bunny» Mellon, scomparsa nel 2014 a 103 anni, era erede della fortuna Listerine e moglie di Paul Mellon, discendente della dinastia bancaria e petrolifera americana. Nella grande asta Sotheby’s del 2014 dedicata alla sua collezione, due dipinti di Mark Rothko — Untitled (Yellow, Orange, Yellow, Light Orange) del 1955 e Untitled del 1970 — furono venduti insieme per 76 milioni di dollari. Una collezione, una garanzia.
Altri articoli dell'autore
Il clou della vendita è stato indiscutibilmente un magnifico brooch in zaffiro Kashmir a forma di cupola da 42,68 carati e diamanti, che ha raggiunto i 3,57 milioni di dollari
Tutti i vincitori della quinta edizione dell’avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
«L’uomo più famoso tra i non famosi di Londra»: si è spento il grande mercante d’arte, burlone e gentiluomo
Giunto alla sua terza edizione, l'evento riunisce 75 gallerie nazionali e internazionali che espongono opere rappresentative delle diverse possibilità offerte dal mezzo ceramico



