Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Aurora Sabellotti, «Papaveri», 2016, acquarello su carta

Image

Aurora Sabellotti, «Papaveri», 2016, acquarello su carta

Artisti e autismo, parte da Firenze la mostra itinerante «L'arte risveglia l'anima»

Artisti e autismo, parte da Firenze la mostra itinerante «L'arte risveglia l'anima»

Firenze. Parte dal fiorentino Palazzo Davanzati il 1° aprile, mese della dignità autistica, la mostra itinerante «L’arte risveglia l’anima» che toccherà diverse città italiane. L'inizio è spettacolare grazie al collegamento satellitare audio-video che unirà Firenze all'Ermitage di San Pietroburgo.  La mostra, che si snoderà lungo tutto l’anno, inaugura sabato alle 16 proponendo a cura di Cristina Bucci una selezione di lavori che, con la collaborazione del museo, reinterpretano alcune opere della collezione permanente dell’antica dimora fiorentina e altri masterpiece promuovendone il valore esistenziale oltre che estetico. Opere d’arte come «dispostivi relazionali», strumenti in grado di mettere in contatto persone con disturbi dello spettro autistico con il resto della società per farne emergere le potenzialità creative. I coloratissimi disegni esposti esplorano l’estro mai narrato di 18 pittori e 6 ceramisti autistici provenienti da Toscana, Piemonte, Lombardia, Lazio, Marche.
Parte di un progetto internazionale di inclusione sociale che si estenderà per tutto il 2017,  la mostra è promossa da Associazione Autismo Firenze, Associazione Culturale l’Immaginario e Associazione Amici del Museo Ermitage (in Italia), con il patrocinio del Mibact, Regione Toscana e Comune di Fiesole. Prossime tappe: i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma (a giugno), la Fondazione Conservatorio di San Giovanni Battista a Pistoia (ottobre) e il Museo Omero ad Ancona (dicembre).
 

Aurora Sabellotti, «Papaveri», 2016, acquarello su carta

Tina Lepri, 31 marzo 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Artisti e autismo, parte da Firenze la mostra itinerante «L'arte risveglia l'anima» | Tina Lepri

Artisti e autismo, parte da Firenze la mostra itinerante «L'arte risveglia l'anima» | Tina Lepri