Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GdA
Leggi i suoi articoliBDC School, scuola internazionale bilingue, e Sotheby’s Italia, si sono uniti in una partnership per il progetto Art Business che, insieme ad Icare Onlus, raccoglierà fondi per il finanziamento di progetti formativi e borse di studio.
L’8 giugno la casa d’aste ha organizzato l’evento «Paintings, Sculpture and Jewellery» presso la sede di BDC School in via dei Fontanili 3 a Milano dedicato alla vendita delle opere realizzate dai bambini e ragazzi della scuola. La giuria sarà composta da un comitato di professionisti ed esperti della scuola e del mercato dell’arte, tra cui Irene Piazza Roncoroni (CEO BDC School), Marta Garofalo (Head of Education), Anna Karklins (Art Business Expert) e un esponente di Sotheby’s Italia.
Tutti i proventi dell’asta verranno devoluti a Icare Onlus, leader nel sostegno di scuole e famiglie, per creare tre borse di studio rivolte ai bambini e ragazzi, dando la possibilità di frequentare i corsi d’arte dopo scuola presso la BDC School e che verranno assegnate ai tre elaborati più originali. I vincitori durante questi corsi pomeridiani conosceranno artisti e condividere le proprie passioni e saranno circondati da insegnanti appassionati. Inoltre, i giovani vincitori delle avranno l’opportunità di essere affiancati da professionisti del settore artistico e delle case d’aste per imparare i segreti del mestiere della gestione di un’impresa artistica.
L’evento si inserirà in un programma di appuntamenti che la scuola organizza in collaborazione con aziende e startup italiane e internazionali stimolando gli studenti a realizzare i propri sogni e a creare un bagaglio culturale e di conoscenza che li aiuterà nelle grandi sfide future.
Irene Piazza Roncoroni, fondatrice e CEO di BDC School ha dichiarato: «il nostro progetto di Art Business è stato ideato per offrire ai bambini una formazione completa che non solo li prepari ad affrontare il mondo del lavoro in futuro, ma che sia anche inclusiva e rispecchia la diversità culturale ed artistica della nostra società. Vogliamo fornire ai nostri giovani studenti le competenze e le conoscenze necessarie per eccellere in qualsiasi settore professionale che scelgono di intraprendere, inclusa l’industria artistica e delle aste».

L’esperta del dipartimento Moderno e Contemporaneo di Sotheby’s Milano, Roberta dell’Acqua in visita alla BDC School con Anna Karklins
Altri articoli dell'autore
1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi
Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo
Intervista a Nicolas Ballario, divulgatore, curatore e comunicatore che ha spesso lavorato con il neo Ministro della Cultura Alessandro Giuli, per iniziare a capire che Ministero sarà
È un «San Sebastiano», opera giovanile commissionata nel 1618 dal cardinale Pietro Aldobrandini. Probabilmente, per complesse vie ereditarie, è passato da Roma a una piccola chiesa francese vicina a Versailles, dov’è attestato dal 1836