Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliSarà stato il successo della «Notte dei Musei», o forse il crescente interesse di un numero sempre maggiore di persone per la storia, la memoria, il patrimonio a ispirare la heritage agency Promemoria a lanciare la «Notte degli Archivi». L’iniziativa (informazioni e tempistica su www.lanottedegliarchivi.it) viene presentata il 18 settembre nella nuova sede torinese (che si aggiunge a quelle di Roma e Parigi) della società, partner di istituzioni pubbliche e private per tutto ciò che concerne gli archivi e la loro pianificazione, gestione, digitalizzazione, valorizzazione, dalla Compagnia di San Paolo all’Arena di Verona, dal Centro Storico Fiat alla Rai.
Ora il salto è verso il grande pubblico, per far conoscere ai cittadini un patrimonio poco noto e a volte inaccessibile: attraverso interventi coordinati, i soggetti che aderiranno alla «Notte», potranno presentare al pubblico documenti, oggetti, file multimediali, bozzetti, stampe, in una sorta di esplorazione degli archivi, intesi in senso pieno come bene comune.
In contemporanea viene presentata anche «Punctum», mostra (anche se solo di due giorni, 19 e 20 settembre) che si pone come incontro tra l’arte contemporanea e la fotografia d’archivio. Un gruppo di otto artisti (The Bounty Killart, Gec Art, Raoul Gilioli, Alessandro Gioiello, Andrea Guerzoni, Paolo Leonardo, Massimo Sirelli e Nadir Valente) ha istituito un dialogo con gli archivi fotografici del Cedac-Centro Educativo e delle Arti Circensi di Verona traendone ispirazione per una serie di nuove opere. A cura di Viola Invernizzi.

The Bounty Killart, Circus disaster, 2015, stampa digitale su manifesto

Raoul Gilioli,Hanging through the looking glass, 2015, stampa fotografica su pannello in poliuretano, vetro argentato, vetro cattedrale, float extrachiaro

Paolo Leonardo, Senza titolo, 2015, idropittura su carta

Nadir Valente, Senza titolo, 2015, fotocopie A4 bn

Massimo Sirelli, La tigre, 2015, tecnica mista su forex

Gec Art, Cala la notte n. 22, 2015, pennarello e spray su gratta&vinci

Andrea Guerzoni, Fuoco fatuo (A figura memoria), 2015, tempera acrilica su carta, fotografia, spilli in metallo

Alessandro Gioiello, Veduta del Monte Gilboa, 2015, collage (stampa Fine Art su carta Hahnemuehle)
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale