Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alessandro Giuli

Image

Alessandro Giuli

Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura. Gennaro Sangiuliano si è dimesso

L’ormai ex Ministro del Mic ha rassegnato, «in termini irrevocabili», le sue dimissioni

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

Si è dimesso. Dopo uno stillicidio mediatico, e social, iniziato il 26 agosto con le prime rivelazioni da parte di Maria Rosaria Boccia (l’imprenditrice con cui, per sua stessa ammissione, ha avuto «una relazione affettiva» e che avrebbe voluto nominare Consulente ai grandi eventi del MiC), Gennaro Sangiuliano ha presentato alla premier Giorgia Meloni, «in termini irrevocabili», le sue dimissioni. «Caro Presidente, cara Giorgia, scrive l’ex ministro, ti ringrazio per avermi difeso con decisione». La Meloni aveva respinto, mercoledì 4 settembre, le dimissioni del suo ministro. Ma ora, con il montare delle polemiche e l’annuncio della possibilità, da parte della Corte dei Conti, di aprire un fascicolo sulla vicenda, non è più possibile sottrarsi alla decisione. Gennaro Sangiuliano (Napoli 1962), era stato nominato a capo del Dicastero della Cultura, il 22 ottobre del 2022. Nell’uscire di scena, nel documento consegnato alla Presidente del Consiglio, si rimarca quelle che, secondo Sangiuliano, sono le grandi imprese compiute in questi due anni, come «l’aver messo fine alla vergogna tutta italiana dei musei chiusi nei periodi di ferie» e aver organizzato «grandi mostre su autori e personaggi storici che la sinistra aveva ignorato». Alle ore 19 il nuovo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, presterà giuramento al Palazzo del Quirinale. Giuli (Roma 1975), attuale presidente della Fondazione MaXXI, ha scritto per «Il Foglio», di cui è stato vicedirettore, e poi, nel 2017, condirettore. Il 19 settembre prende il via il G7 della Cultura e sarà Giuli a rappresentare il Ministero e l’Italia in questo importante consesso.

 

Arianna Antoniutti, 06 settembre 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’occasione è stata la recente visita dei Reali d’Inghilterra. Conservati nella Pinacoteca Vaticana, «Il Martirio di Santo Stefano» e «La Pesca Miracolosa», parte di una serie di dieci sugli «Atti degli Apostoli», sono allestiti fino al 4 novembre nel luogo sacro per il quale furono realizzati 

Al via le ricerche nell’area del «bacino absidato» della residenza imperiale, ancora da indagare, all’interno del Parco Nazionale del Circeo

Atleti, eroi e personaggi togati di ambito funerario sono stati oggetto di un delicato e complesso intervento per la loro disomogeneità materica

Dopo la Porta Santa per il carcere di Rebibbia voluta da Papa Francesco, il progetto «Le Porte della Speranza» illustrato da José Tolentino de Mendonça coinvolge Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Gianni Dessì, Mario Martone, Massimo Bottura, Stefano Boeri, Mimmo Paladino, Ersilia Vaudo Scarpetta

Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura. Gennaro Sangiuliano si è dimesso | Arianna Antoniutti

Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura. Gennaro Sangiuliano si è dimesso | Arianna Antoniutti