Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoliLo scorso novembre Ruggero Cappuccio è stato nominato direttore artistico del Napoli Teatro Festival Italia, ma per conoscere il suo apporto alla manifestazione bisognerà attendere il 2018.
Il programma di eventi e spettacoli della prossima edizione, che si svolgerà il prossimo giugno, era stato infatti già approntato da Franco Dragone, direttore uscente che a differenza di altre occasioni in cui aveva scelto anche location inusuali, ha preferito optare esclusivamente per sale teatrali cittadine, tradendo la natura del festival e la sua capacità di invadere luoghi di archeologia industriale, storici e monumenti come il Real Albergo dei Poveri, chiese del centro, spazi portuali e il tetto dell’Accademia di Belle Arti.
Tra le peculiarità del festival, da ricordare il tradizionale progetto della Compagnia Teatrale Europea dedicato all’incontro di diverse culture e tradizioni: ogni anno viene proposto un nuovo lavoro sul tema con attori e registi diversi.
Altri articoli dell'autore
I monumenti di eroi italiani ed europei dell’artista ottocentesco, esposti nel museo di Mendrisio, accolgono un’inedita e colorata installazione della giovane indiana
Con l’impegno della direttrice Stella Falzone, il MArTA aiuterà la città pugliese a cambiare pelle e a riprendere il suo ruolo dominante nel panorama archeologico nazionale e internazionale
Al m.a.x. museo e allo Spazio Officina una panoramica di designer, pittori e creativi
Dopo Ruth e Giancarlo Moro, nella città ticinese una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte contemporanea